Chi mi conosce bene sa, e forse ne è pure annoiato, che la mia parola preferita è resilienza. Riassunto in termini non troppo freddi, il significato è più o meno “restistere al cambiamento senza collassare”. Le mie parole preferite descrivono concetti che non so applicare. Resilienza è la cosa più lontana da me e ci →
Odiare le fissazioni degli altri è facilissimo. Come bere un bicchiere d’acqua. No, più facile. Un bicchiere di birra. Con le tue però è più difficile. Le mie, io, non le vedo. Anzi le vedo, ma le vedo male. Come quando hai bevuto 3 bicchieri di birra. Da un litro. -Boccali si chiamano. Sì, va →
Da qualche anno, l’avrete notato, arrivano molti messaggi sospetti sul vostro smartphone. Un concorso ikea, un concorso di Zara rispondi-a-un-sondaggio-e-ti-diamo-150-euro, panini da McDonald gratis bastacheclicchiqui, voli gratis Ryanair se ci scrivi “sì lo voglio e ci dai la tua mail e il numero della tua prepagata”: insomma tanti messaggi invitanti che propongono omaggi e concorsi →
…se riesci a imparare a chiacchierare più lento. e riesci a respirare tra una frase e l’altra e, →
Albert Einstein l’aveva prevista nel 1916, l’esistenza delle onde gravitazionali, all’interno della sua Teoria Generale della Relatività: gli →
Il proprietario di questo sito ama i giochi di parole e probabilmente saprebbe inventarsi qualcosa di meglio di “Tornato re?” come grande domanda per introdurre le mie ciance sul film di Giuseppe Tornatore.Io, non senza una punta di imbarazzo per l’infelice calembour forzato, mi limiterò a rispondere al grande interrogativo, posto, più che da me, dalle →
Avete mai finto di essere una ragazza all’interno di un social media? Io sì. Non è difficile: create un account, mettete una foto carina, commentate sulla bacheca di qualche amico e poi aspettate. Come a bolentino. Un po’ di rumore e i ghiozzi arrivano subito. In poco tempo comprenderete quale sia la mole, il fiume →